Lo so che state pensando: "ancora acqua alle rose?", ebbene sì perché questa di cui vi parlo oggi è speciale... Nessun paragone con quella della Roberts, infatti io non la comprerò mai più! =)
Molto semplice da preparare, gli ingredienti necessari sono:
Petali di rose e aqua distillata
Bisogna solo mettere i petali in un pentolino e ricoprirli completamente con l'acqua, lasciare in cottura per 15/30 minuti dal momento in cui bolle l'acqua. Ricordate la fiamma bassa e di coprire con un coperchio, altrimenti l'acqua si prosciuga, scusate ma lo consiglio alle capre come me in cucina! :D
Unico vero consiglio che dò è quello di prendere le rose da un giardino e non di comprarle, in questo modo vi assicurate della provenienza! =)
Purtroppo, o per fortuna, non andremo ad aggiungere conservanti quindi andrà messa in frigorifero, può esser conservata una decina di giorni. Secondo me vi accorgete da sole quando è andata a male perché iniziano a creasi sul fondo delle cosette galleggianti :D Altrimenti potreste aggiungere dell'alcool, ma ho preferito lasciarla al naturale.
Per conservarla una bella parte l'ho congelata, così facendo scongelo cubetto per cubetto ed ho una piccola porzione sempre fresca che dura altri 10 giorni! Ed ecco l'unica foto che vi mostro, quella dei cubetti... con questa testimonio anche che le mie non sono solo parole! :D

Questa acqua alle rose, è perfetta da utilizzare al posto del solito tonico; è rinfrescante e purificante quindi consigliata anche alle pelli grasse come quella che mi ritrovo. Io la sto usando sempre, anche più volte al giorno!
Perfetta anche per gli uomini e per le pelli giovani, più naturale di così si muore! ;)
Spero vi sia utile questa ricetta, fatemi sapere se la provate o se l'avete già provata, ok?
A presto, Grazia!
Wow peccato che non ho rose da giardino, forse quando andrò in calabria le ruberò al giardino di nonna...mi va proprio di provarla! Grazie per questa ricetta beauty!
RispondiEliminakisses
www.myfashionsketchbook.com
Mi hai aperto un nuovo mondo! Devo assolutamente prepararla, non sapevo si potesse fare in casa! Adoro l'acqua di rose, ho speso una fortuna per acquistarne una all'hammam !!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Francesca di SingerFood & Chiccherie
http://www.singerfood.com/
Ciao! L'acqua di rose è una cosa meravigliosa! Ti ringrazio per avermi avvisata della foto.
RispondiEliminaSono imbarazzata ma devo chiedere anche a te di rimuoverla. Le mie foto sono protette da copyright e non possono essere utilizzate da terzi. Grazie in anticipo.
@Mimma, peccato tu non abbia delle rose a disposizione... io abito in un parco quindi ci sono molte piante, per prendere quelle rosse mi son dovuta arrampicare, ma ne è valsa la pena! :D
RispondiElimina@Francesca, il bello è proprio questo risparmiare un bel po' di soldini perché sicuramente si trova qualcosa di naturale ma questi prodotti son sempre molto costosi... sob! =(
@Tania, ok, no problem, la rimuovo!
Io ho sempre preso quella della roberts ma ovviamente in fatto di inci questa nn ha paragoni!
RispondiEliminaGrazie x qst ricettine semplici che pubblichi!
Il mio problema e' che il mio naso odia le rose :(
RispondiEliminaIo la faccio sempre, avevo scritto un post credo lo scorso anno...è ottima :)
RispondiEliminaOttima,la faro' appena finisco quella che ho,bellissimo post:)
RispondiEliminaOttima idea congelarla! Non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminapeccato che non ho a disposizione un giardino con delle rose....l'avevo visto quel video di Carlita e volevo provare a farla...ma non ho le materie prime XD
RispondiEliminaAzz io non ce la posso fare a spignattare! Ne hai un po' anche per me? ^^
RispondiEliminama lo sai che appena rifioriscono le rose in giardino mi sa proprio che la provo...
RispondiEliminache meravigliaaa è utilissimoo *_* grazie mille !
RispondiEliminagrazie per la ricettina!! ineffetti ho ancora un boccione di acqua di rose Roberts che vorrei buttare dalla finestra -.-
RispondiEliminaHo molte rose nel giardino a casa di mia nonna, ma non ho mai provato a fare l'acqua distillata alle rose fatta in casa! Chissà perché non ci ho mai pensato xD Appena fioriranno di nuovo sicuramente ci proverò ^_^
RispondiEliminaComunque i cubetti hanno un colore meraviglioso! ;D