
Tra tutte le mie amiche c'è ancora l'idea della nonnina che lavora a maglia, una mi ha addirittura presa in giro. Poi però, tutte vogliono che realizzi qualcosa per loro! Quindi mi chiedo "perché nascondersi dietro pigrizia e convinzioni da stupide?" ragazze provateci prima di decidere che non fa per voi!
Credetemi, è davvero soddisfacente dopo tanto lavoro vedere il risultato ottenuto punticino per punticino. Qualsiasi cosa realizzata con le proprie mani non ha prezzo!
Probabilmente intorno a noi non c'è nessuna con la quale condividere la voglia di sferruzzare, ma basta una piccola ricerca sul web e si scopre che invece sono in tante ad amare il lavoro a maglia... anzi vi dico che la knit mania è scoppiata in molte città d'Italia, in alcune ci si incrontra nei bar e si sferruzza tutte insieme: i cosiddetti Knitcafè, vi lascio la lista dei knit cafè in Italia, ma cercate anche altrove non si può mai sapere. Io prima del periodo dello scorso Natale mi misi appunto in contatto con le persone che organizzano questi eventi a Napoli, ma mi risposero che in quel periodo non ce ne sarebbero stati... quindi mi sono arresa ed ho imparato un bel po' di cose da sola un po' ammetto con l'aiuto della madre di una mia amica e un bel po' con l'aiuto di tutti quei video che si trovano su you tube.
Come vi dicevo sul web si trovano molti aiuti e tantissimi schemi da eseguire, vi lascio dei video che vi aiuteranno ad iniziare, ma se cercate ne trovate davvero di tutti i tipi. Vi lascio anche il link di un furum in cui stavo raccogliendo tutto quello che trovavo.
In somma, una volta che avete imparato a: mettere le maglie sul ferro, lavorare il dritto e il rovescio, (altri video avvio dritto e rovescio, maglia legaccio,punto coste e chiusura) e chiudere il lavoro (ovvero togliere tutte le maglie dal ferro), armate con un po' di pazienza, potete anche voi realizzare la vostra sciarpa!
Io ho iniziato a knittare verso il settembre del 2010, sono ancora un po' lenta e a dire il vero sfilo molto spesso i lavori che inizio perché nel mentre li realizzo non mi sento soddisdatta, ma non m'importa non mi arrendo! =)
Ho ripreso a sferruzzare da pochissimo, sono stata ferma per tutto il periodo estivo, avevo già un filato molto particolare di cotone color argento super luccicoso... ho deciso che diventerà una sciarpa.
Nella foto di sotto voglio mostrarvi il filato, non badate alla lavorazione era l'inizio della mia sciarpa che poi ho sfilato... ve l'avevo detto che sfilo spesso =P
vi mostrerò solo alla fine il risultato!
Ho comprato poi in settimana dei nuovi gomitoli di lana, che ne dite del colore?
Sotto un piccolo campione.
Mi piace tanto questo filato sfumato, ha anche la particolarità del non essere sempre dello stesso spessore a tratti è sottile a tratti super cicciotto =) e l'ho pagato solo 1.50€ al gomitolo.
Allora vi ho convertite al lavoro a maglia? o almeno vi ho convinte che non si tratta solo di lavoro per nonne o zitelle?
uuuuuuuuuu che belloooo il gomitolo multi color...pur io ho un gomitolo insolito..ma è azzurro...poi te lo mostro :) ma lo finirai x dicembre?? ora che mi ricordo...come và il braccio??
RispondiEliminaMa questo gomitolo hai intenzione di lavorarlo o è lì solo per dire che ne hai uno? :D chissà se riuscirò a finire per dicembre... :P
RispondiEliminail braccio klo va male, ora ho anche le vene gonfie, qualche volta te le fotografo... sembro un culturista! O_O
ma davveroooo poveraaaaaaa :( già hai ragione...devo usarlo sto gomitolo :P
RispondiEliminase è per questo...devo ancora finire memole..in pannolenci e gomitolo di lana...
RispondiEliminaE quando ti muovi???
RispondiEliminaora finisco i dentini...poi riprovo :P
RispondiEliminaSì, ma infatti. Dopo i dentini devi per forza terminare memole. Vedi che ti conviene sbrigarti, magari poi ti regalano una memole ciondolo per collana! :D
RispondiEliminaahahahah magariiiiiiiiiiii
RispondiEliminaIo sferruzzo con le mie amiche siamo in 4 e tutte 4 sferruzziamo a casa mia sul divano...e chiacchieriamo molto..stiamo facendo babbuccie per natale!!
RispondiEliminakisses
www.myfashionsketchbook.com
Io vorrei imparare, dato che l'anno scorso mia madre mi ha realizzato una bellissima sciarpa (con un filato sfumato simile al tuo, ma solo con sfumature rosa) che adoro!!! :)
RispondiEliminaanch'io ho imparato proprio le cose più basi ma non ho nessuno a farmi vedere altre cose e l'ho trovato molto difficile cercare di imparare dai libri. non sapevo dei knit cafè, ma ho guardato l'elenco e ora contatto quelli di o'pappece per sapere se lo fanno ancora o no. ma tu abiti a napoli? sto in provincia di napoli anch'io! :) lisa
RispondiElimina